Uno dei segreti del successo di Marevivo è certamente il territorio nel quale da tre generazioni questa grande “famiglia” vive e opera con sensibilità e responsabilità nel settore ittico.
Quella che in origine fu “solo” l’intuizione del capostipite, già esperto pescatore e capace osservatore di ogni increspatura del mare nella Baia di Castro* per ricavarne indicazioni preziose per una pesca fruttuosa, oggi per Marevivo è una certezza confermata e certificata: le acque di Castro sono un unicum nel Salento in quanto a trasparenza, salute e prosperità floro-faunistica.
Dall’immediato entroterra fino ai fondali del mare di Castro, le “specificità idro geomorfologiche” di questo territorio si concentrano in 34 sorgenti carsiche sottomarine che da tempo immemore irrorano di acqua dolce e gelata il mare della Baia di Castro, migliorandone l’habitat marino nonché l’esperienza di balneazione, che nel Salento non ha pari. O quasi.
Non a caso la FEE (Foundation for Environmental Education) e Legambiente, con la Bandiera Blu per diversi anni e con le 5 Vele, hanno conferito a Castro il loro prestigioso riconoscimento internazionale per l’indiscutibile qualità delle acque, risultato delle caratteristiche geologiche e di una spiccata sensibilità ecologica dei castrensi e di una particolare attenzione dell’amministrazione nella gestione degli scarichi fognari e di un sano sviluppo costiero.
L’attività di Marevivo è da sempre mossa da una forte sensibilità per la tematica ambientale. Siamo convinti che ogni piccolo sforzo in direzione della tutela del territorio possa fare la differenza.
Incontrare le più pratiche esigenze dei nostri consumatori per noi di Marevivo non significa dover rinunciare al gusto e alla qualità che caratterizza da sempre i nostri prodotti. È in quest’ottica che abbiamo sviluppato la nostra linea di pronti da cuocere.
Il tartufo o noce è uno dei frutti di mare più ricercati e apprezzati in tutta Italia, per creare sfiziose ricette o per consumarsi a crudo.
Per condire perfettamente le ostriche non occorre svolgere delle procedure particolarmente complicate, ma è opportuno seguire accuratamente alcuni accorgimenti che garantiscano il miglior gusto possibile, senza rinunciare alla sicurezza alimentare.
La Vongola o Lupino è uno dei fiori all’occhiello della produzione di Marevivo. Tra i frutti di mare, questo è molto particolare e si presta benissimo a diverse preparazioni culinarie. Scopriamone insieme le caratteristiche!
Il pesce, alimento indispensabile nella dieta mediterranea e ricco di nutrienti fondamentali, è il protagonista di cene e pranzi gustosi e raffinati. Si tratta, però, anche di un bene naturale da salvaguardare, pur senza rinunciare al gusto e ai benefici che il suo consumo apporta al nostro organismo.