Uno dei segreti del successo di Marevivo è certamente il territorio nel quale da tre generazioni questa grande “famiglia” vive e opera con sensibilità e responsabilità nel settore ittico.
Quella che in origine fu “solo” l’intuizione del capostipite, già esperto pescatore e capace osservatore di ogni increspatura del mare nella Baia di Castro* per ricavarne indicazioni preziose per una pesca fruttuosa, oggi per Marevivo è una certezza confermata e certificata: le acque di Castro sono un unicum nel Salento in quanto a trasparenza, salute e prosperità floro-faunistica.
Dall’immediato entroterra fino ai fondali del mare di Castro, le “specificità idro geomorfologiche” di questo territorio si concentrano in 34 sorgenti carsiche sottomarine che da tempo immemore irrorano di acqua dolce e gelata il mare della Baia di Castro, migliorandone l’habitat marino nonché l’esperienza di balneazione, che nel Salento non ha pari. O quasi.
Non a caso la FEE (Foundation for Environmental Education) e Legambiente, con la Bandiera Blu per diversi anni e con le 5 Vele, hanno conferito a Castro il loro prestigioso riconoscimento internazionale per l’indiscutibile qualità delle acque, risultato delle caratteristiche geologiche e di una spiccata sensibilità ecologica dei castrensi e di una particolare attenzione dell’amministrazione nella gestione degli scarichi fognari e di un sano sviluppo costiero.
Le polpette di tonno sono un piatto sfizioso e facile da preparare, che può essere servito sia come antipasto che come portata principale e che piace a grandi e piccini.
Cuocere il pesce al vapore, molto spesso, viene vista come operazione molto semplice che però, se svolta in maniera non precisa, potrebbe avere delle ripercussioni sul risultato finale.
A gennaio è possibile assaporare dei piatti a base di pesce fresco con le specie ittiche tipiche del primo mese dell’anno.
È da sempre risaputo che l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel benessere fisico e mentale della persona. Il pesce rientra a tutti gli effetti tra i cibi che apportano maggiori benefici all’organismo umano. E se ti dicessimo che è anche perfetto per combattere e prevenire la depressione?
Da un punto di vista nutrizionale la polenta è senza dubbio un alimento prezioso: il ridotto contenuto proteico la rende facilmente digeribile e non impone un sovraccarico eccessivo all'apparato nefrourinario, l'elevata incidenza dei carboidrati conferisce all'alimento un elevato potere saziante, mentre l'assenza di glutine la rende accessibile anche a chi soffre di intolleranze o celiachia.
Il Salento è una terra che si caratterizza per le sue innumerevoli bellezze paesaggistiche, godibili in estate grazie al bellissimo mare blu che lambisce le sue coste. Nel periodo natalizio, tuttavia, il Tacco d’Italia acquisisce una particolare magia che può rendere speciale il tuo soggiorno qui.