Uno dei segreti del successo di Marevivo è certamente il territorio nel quale da tre generazioni questa grande “famiglia” vive e opera con sensibilità e responsabilità nel settore ittico.
Quella che in origine fu “solo” l’intuizione del capostipite, già esperto pescatore e capace osservatore di ogni increspatura del mare nella Baia di Castro* per ricavarne indicazioni preziose per una pesca fruttuosa, oggi per Marevivo è una certezza confermata e certificata: le acque di Castro sono un unicum nel Salento in quanto a trasparenza, salute e prosperità floro-faunistica.
Dall’immediato entroterra fino ai fondali del mare di Castro, le “specificità idro geomorfologiche” di questo territorio si concentrano in 34 sorgenti carsiche sottomarine che da tempo immemore irrorano di acqua dolce e gelata il mare della Baia di Castro, migliorandone l’habitat marino nonché l’esperienza di balneazione, che nel Salento non ha pari. O quasi.
Non a caso la FEE (Foundation for Environmental Education) e Legambiente, con la Bandiera Blu per diversi anni e con le 5 Vele, hanno conferito a Castro il loro prestigioso riconoscimento internazionale per l’indiscutibile qualità delle acque, risultato delle caratteristiche geologiche e di una spiccata sensibilità ecologica dei castrensi e di una particolare attenzione dell’amministrazione nella gestione degli scarichi fognari e di un sano sviluppo costiero.
Le sarde spinate sono una ricetta tipica del Salento che può essere preparata in due varianti, ovvero al forno o fritta.
Ecco tre gustosissime idee per preparare un delizioso primo piatto a base di salmone!
Avere un'abbronzatura perfetta rappresenta sicuramente l'obiettivo finale che tutti vogliono raggiungere sia durante che al termine del periodo estivo e proprio per tale motivo è consigliato consumare diverse tipologie di pesci: ecco quali sono quelli maggiormente consigliati per ottenere questo risultato.
Il pesce è un alimento ricchissimo di numerose proprietà che offrono importanti benefici per la salute dell'organismo, in quanto fornisce sia micro che macro-nutrienti fondamentali per il corretto svolgimento delle funzioni metaboliche.
L'accostamento di pesce e verdura garantisce un connubio sempre molto equilibrato, soprattutto quando il sapore della polpa di specie estremamente saporite deve venire smorzato dalla dolcezza di alcuni ortaggi, come ad esempio la zucchina, una verdura molto leggera.
La grigliata di pesce è una delle pietanze preferite dagli amanti del pesce, in quanto mediante tale metodo di cottura, vengono conservate tutte le caratteristiche organolettiche e contemporaneamente gli alimenti si mantengono saporiti ed estremamente digeribili per l'assoluta mancanza di condimento.