Uno dei segreti del successo di Marevivo è certamente il territorio nel quale da tre generazioni questa grande “famiglia” vive e opera con sensibilità e responsabilità nel settore ittico.
Quella che in origine fu “solo” l’intuizione del capostipite, già esperto pescatore e capace osservatore di ogni increspatura del mare nella Baia di Castro* per ricavarne indicazioni preziose per una pesca fruttuosa, oggi per Marevivo è una certezza confermata e certificata: le acque di Castro sono un unicum nel Salento in quanto a trasparenza, salute e prosperità floro-faunistica.
Dall’immediato entroterra fino ai fondali del mare di Castro, le “specificità idro geomorfologiche” di questo territorio si concentrano in 34 sorgenti carsiche sottomarine che da tempo immemore irrorano di acqua dolce e gelata il mare della Baia di Castro, migliorandone l’habitat marino nonché l’esperienza di balneazione, che nel Salento non ha pari. O quasi.
Non a caso la FEE (Foundation for Environmental Education) e Legambiente, con la Bandiera Blu per diversi anni e con le 5 Vele, hanno conferito a Castro il loro prestigioso riconoscimento internazionale per l’indiscutibile qualità delle acque, risultato delle caratteristiche geologiche e di una spiccata sensibilità ecologica dei castrensi e di una particolare attenzione dell’amministrazione nella gestione degli scarichi fognari e di un sano sviluppo costiero.
Non è più un mistero per nessuno che Castro sia una vera e propria perla del Salento, tra i comuni più suggestivi della costa adriatica salentina.
Con l'arrivo del mese di giugno diamo il benvenuto all'estate e con questa stagione iniziano anche le prime giornate al mare. Gli omega 3, i grassi saturi benefici presenti all'interno del pesce, sono ottimi per stimolare la melanina e garantire una perfetta abbronzatura.
Come ogni anno si riconferma l'appuntamento per il tradizionale evento dedicato agli amanti del vino. Arrivato ormai alla quinta edizione, il Castro Wine Fest avrà luogo dal 29 giugno al 1luglio 2018 in una location d'eccezione: il borgo di Castro, con la sua spettacolare vista sulla baia salentina, sarà teatro ancora una volta dell'evento apripista della stagione estiva.
Da oggi Friend of the Sea è diventata anche un’applicazione facile da scaricare per tutti gli smartphone, con la possibilità unica di avere sempre a portata di mano un elenco completo di tutti i ristoranti dove poter mangiare pesce proveniente da aziende attente all’ambiente ed alla sostenibilità come Marevivo, oltre a tutte le catene commerciali dove è possibile acquistare i prodotti del marchio in Italia ed all’estero.
Oggi vi presentiamo degli ottimi antipasti a basa di pesce crudo. Siete pronti per preparare le bruschette con le alici marinate?
Aprile è il mese in cui la natura si risveglia e ci si inizia a preparare all’arrivo della stagione estiva.