Please enable JS

Uno dei segreti del successo di Marevivo è certamente il territorio nel quale da tre generazioni questa grande “famiglia” vive e opera con sensibilità e responsabilità nel settore ittico.

Quella che in origine fu “solo” l’intuizione del capostipite, già esperto pescatore e capace osservatore di ogni increspatura del mare nella Baia di Castro* per ricavarne indicazioni preziose per una pesca fruttuosa, oggi per Marevivo è una certezza confermata e certificata: le acque di Castro sono un unicum nel Salento in quanto a trasparenza, salute e prosperità floro-faunistica.

Dall’immediato entroterra fino ai fondali del mare di Castro, le “specificità idro geomorfologiche” di questo territorio si concentrano in 34 sorgenti carsiche sottomarine che da tempo immemore irrorano di acqua dolce e gelata il mare della Baia di Castro, migliorandone l’habitat marino nonché l’esperienza di balneazione, che nel Salento non ha pari. O quasi.

Non a caso la FEE (Foundation for Environmental Education) e Legambiente, con la Bandiera Blu per diversi anni e con le 5 Vele,  hanno conferito a Castro il loro prestigioso riconoscimento internazionale per l’indiscutibile qualità delle acque, risultato delle caratteristiche geologiche e di una spiccata sensibilità ecologica dei castrensi e di una particolare attenzione dell’amministrazione nella gestione degli scarichi fognari e di un sano sviluppo costiero.

Ricette con il Pesce di Stagione: cosa preparare a maggio?

02 Mag 2018 / Scritto da / Pubblicato in Ricette

Al momento dell'acquisto, il pesce deve essere scelto con cura. Per rispettare i criteri di stagionalità, per la buona riuscita delle pietanze, e per un risparmio notevole, il pesce fresco è l'ideale. Oltre a garantire benefici all'organismo, si presta in modo semplice e veloce alla realizzazione di piatti invitanti e appetitosi.

Leggi tutto...

Pesce e Legumi: 2 ricette per la tua tavola

29 Mag 2018 / Scritto da / Pubblicato in Ricette

La cucina fusion ed innovativa porta in tavola pietanze a base di pesce e legumi. Il connubio fra i due sapori è ottimo per rinunciare ai grassi in eccesso, e fare un pieno di proteine e fibre. Vi proponiamo un antipasto ed un primo piatto per il vostro menù a base di pesce fresco. Il sapore autentico vi stupirà.

Leggi tutto...

L’importanza della sostenibilità ambientale: scopriamo una delle località più belle del Salento

28 Mag 2018 / Scritto da / Pubblicato in Territorio

La sostenibilità ambientale è un tema diffusosi abbastanza recentemente. L'ambiente è un argomento che è stato collegato ad altri come la tutela, l'informazione, l'ecologia ed anche il turismo. Il turismo sostenibile e la sostenibilità ambientale richiamano il diritto ed il dovere dell'uomo (cittadino e viaggiatore) di poter godere delle bellezze e delle risorse ambientali, ma anche di doverle preservare.

Leggi tutto...

Antipasti di pesce veloci: ecco 3 proposte

22 Mag 2018 / Scritto da / Pubblicato in Ricette

Quante volte vi sarà capitato di aspettare degli ospiti per cena e di non avere idea di quale tipo di antipasti servire ai vostri invitati?

Leggi tutto...

Pasta con la cernia al sugo: una ricetta squisita per la tua tavola

14 Mag 2018 / Scritto da / Pubblicato in Ricette

Se siete alla ricerca di una ricetta originale per deliziare i vostri commensali, adatta a ogni occasione e che rappresenti un piatto gustoso, ma allo stesso tempo semplice e veloce da realizzare, la pasta con la cernia al sugo potrebbe fare al caso vostro.

Leggi tutto...

Bandiere Blu nel Salento 2018: Castro ancora sul podio

11 Mag 2018 / Scritto da / Pubblicato in Territorio

L’estate si avvicina e ancora una volta ad avere un’ottima presentazione certificata per i turisti è la costa salentina: sono state assegnate nuovamente le Bandiere Blu dalla Foundation for Environmental Education alle rinomate spiagge di quattro comuni del Salento: Otranto, Castro, Melendugno e Salve.

Leggi tutto...
La nostra Fan Page