Uno dei segreti del successo di Marevivo è certamente il territorio nel quale da tre generazioni questa grande “famiglia” vive e opera con sensibilità e responsabilità nel settore ittico.
Quella che in origine fu “solo” l’intuizione del capostipite, già esperto pescatore e capace osservatore di ogni increspatura del mare nella Baia di Castro* per ricavarne indicazioni preziose per una pesca fruttuosa, oggi per Marevivo è una certezza confermata e certificata: le acque di Castro sono un unicum nel Salento in quanto a trasparenza, salute e prosperità floro-faunistica.
Dall’immediato entroterra fino ai fondali del mare di Castro, le “specificità idro geomorfologiche” di questo territorio si concentrano in 34 sorgenti carsiche sottomarine che da tempo immemore irrorano di acqua dolce e gelata il mare della Baia di Castro, migliorandone l’habitat marino nonché l’esperienza di balneazione, che nel Salento non ha pari. O quasi.
Non a caso la FEE (Foundation for Environmental Education) e Legambiente, con la Bandiera Blu per diversi anni e con le 5 Vele, hanno conferito a Castro il loro prestigioso riconoscimento internazionale per l’indiscutibile qualità delle acque, risultato delle caratteristiche geologiche e di una spiccata sensibilità ecologica dei castrensi e di una particolare attenzione dell’amministrazione nella gestione degli scarichi fognari e di un sano sviluppo costiero.
Ci sono tantissimi pesci buoni da mettere nel sugo e con i quali preparare paste, risotti e zuppe da leccarsi i baffi. L'importante è sicuramente acquistare pesce fresco o surgelato da rivenditori di fiducia e di marchio conosciuto, come Marevivo.
Lo iodio è un ottimo alleato del benessere dell'organismo, in quanto capace di apportare benefici alla tiroide.
Il filetto di pesce spada con panatura di nocciole costituisce senz'altro un piatto sfizioso e invitante che può essere preparato in ogni occasione e in qualsiasi periodo dell'anno. Si tratta di un secondo piuttosto semplice da realizzare ma che è in grado di accontentare grandi e piccini.
Primo piatto gustoso e raffinato, la Pasta all’Astice, se ben preparata, può conquistare anche i palati più esigenti. Questa pietanza dal gusto mediterraneo è perfetta per cene eleganti e pranzi sfiziosi.
Tra i piatti tipici del periodo più divertente dell'anno, ricordiamo le frittelle. Dolci o salate, sono degli stuzzichini apprezzati anche dai palati più raffinati di grandi e piccini. Le frittelle salate di pesce si servono come antipasto e rappresentano la perfetta soluzione per fare mangiare il pesce anche ai più piccoli.
Castro è un'autentica "perla" affacciata sulla costa adriatica pugliese, una cittadina che conta appena 2.500 abitanti, ma che merita senza dubbio di esser considerata una delle più belle località del Salento.